Curiosità del 13/11/2014
Trasparenza biglietti aerei
Giovedì 13/11/2014 - I diritti dei consumatori che acquistano biglietti aerei online
Acquistare biglietti aerei online è pratico e conveniente, ma per fare la scelta migliore è necessario disporre di confronti affidabili. Anche per questa ragione il Regolamento Europeo 1008/2008 si è posto l'obiettivo di favorire la massima trasparenza nelle prenotazioni dei voli le quali devono indicare chiaramente da subito il costo complessivo del biglietto, comprensivo di tasse ed aggiunte obbligatorie.
Le voci che compongono la spesa devono essere distinte ed in particolare il consumatore deve avere l'opportunità di valutare il mero costo del biglietto, le imposte e le tasse, gli altri diritti che gravano sulla spesa finale e gli eventuali supplementi previsti (ad esempio per la sicurezza).
I servizi extra devono essere indicati chiaramente come facoltativi e deve eventualmente essere l'acquirente a selezionarli, ovviamente dopo averne valutato il costo.
Nel caso in cui i consumatori abbiano dubbi sull'effettiva trasparenza nelle prenotazioni di voli tramite internet possono presentare un reclamo ed in proposito ricordiamo che nel nostro paese è competente l'ENAC che si trova in
Viale del Castro Pretorio n. 118 - 00185 Roma.
Articoli Correlati
